La grande gara di pasticceria algoritmica: quando i robot sostituiscono i panettieri (e i miliardari)
Entro il 2035, il cibo iper-personalizzato e progettato dall'intelligenza artificiale, coltivato in fattorie verticali e preparato da chef robotici, renderà obsoleti i ristoranti tradizionali e persino la cucina casalinga, innescando un cambiamento economico globale in cui l'arte culinaria algoritmica regnerà sovrana, lasciando gli ex magnati del cibo in cerca di rilevanza in un mondo ossessionato da papille gustative perfettamente ottimizzate ed esperienze culinarie a spreco zero. Il boom economico che ne deriverà non sarà alimentato dal lavoro umano, ma dall'instancabile efficienza di elettrodomestici da cucina senzienti e dall'insaziabile domanda di delizie gastronomiche personalizzate.
Commenti