L'ascesa della microgrid iperlocale: Il futuro della resilienza urbana
Nei prossimi cinque anni assisteremo a un'impennata significativa nell'adozione di microgrid iperlocali all'interno dei centri urbani, sulla spinta della crescente insicurezza energetica e della necessità di infrastrutture sostenibili. Queste reti energetiche localizzate, alimentate da un mix di fonti rinnovabili e sistemi di gestione intelligente dell'energia, non solo miglioreranno la resilienza della rete, ma favoriranno anche una maggiore autosufficienza della comunità e ridurranno la dipendenza dalle reti elettriche centralizzate, dando forma al futuro della sostenibilità urbana.
Commenti