L'era simbiotica: L'intelligenza artificiale come crogiolo di scoperte scientifiche
Entro il 2044, l'intelligenza artificiale non si limiterà ad assistere le scoperte scientifiche, ma parteciperà attivamente come co-creatore, formulando ipotesi, progettando esperimenti e analizzando dati con una velocità e una complessità che superano le capacità umane, portando a progressi esponenziali in campi come la scienza dei materiali, la medicina e la fisica fondamentale, rimodellando fondamentalmente la nostra comprensione dell'universo e del nostro posto al suo interno.
Commenti